Presentazione del volume "Il Cuoco dell'imperatore" di Raffaele Nigro
Scopri di più
Giornata della musica: Storie impercettibili
Evento
-
Festa della Musica 2022 Presentazione del volume "Storie Impercettibili" di Allì Caracciolo. Le voci di Maria Novella Gobbi e Dante Ricci Laura Cavasassi e il...
Scopri di più
Il capolavoro di Federico II: l'arte di cacciare con i falchi
Evento
-
Presentazione del libro "Il capolavoro di Federico II. L’arte di cacciare con i Falchi" di Bianca Tragni. Alla presenza dell’editore Lorenzo Zichichi per la casa...
Scopri di più
Tra Puglia e Galizia; miti e momoria del pellegrinaggio compostellano
Evento
-
Interventi di: Rosanna Bianco, Docente di Storia dell'arte medievale e di Iconografia e iconologia. Dip. di Ricerca e Innovazione Umanistica Università degli Studi di Bari...
Scopri di più
La Via Francigena nel quadro della viabilità romipeta del Medioevo
Evento
-
1° appuntamento estivo di quest'anno. L'interessantissima conferenza del Professore Renato Stopani - Presidente del Centro Studi Romei e Direttore della Rivista "De strata Francigena. Studi...
Scopri di più
Cartografia e magia. Il potere delle immagini dei luoghi
Evento
-
Interverrà il prof. Giorgio Mangani, Docente di Cultural and Intercultural Geography of the Heritage presso l'Università di Bologna.
Scopri di più
De Arte venandi cum avibus. L'arte di cacciare con gli uccelli
Evento
-
Inaugurazione mostra "De Arte venandi cum avibus. L'arte di cacciare con gli uccelli" del grande artista Mimmo Paladino.
Scopri di più
L'Europa e l'Oriente nell'età di Federico II
Evento
-
La professoressa Marina Montesano, docente di Storia medievale presso l'Università di Messina, ha incantato la platea gremita con una relazione molto affascinante dal titolo "L'Europa...
Scopri di più
Noto, ignoto, fantasioso: geografia e conoscenza del mondo al tempo di Federico II
Evento
-
Il Prof. Duccio Balestracci terrà presso di noi una splendida relazione dal titolo "Noto, ignoto, fantasioso. Geografia e conoscenza del mondo al tempo di Federico...